Измерительные приборы Bosch GMS 120 - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.
Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.
"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.

Italiano |
31
Bosch Power Tools
2 609 140 939 | (8.3.12)
Muovere lo strumento di misura sempre linearmente eserci-
tando una leggera pressione sopra il settore di controllo senza
alzarlo oppure modificare la pressione di contatto. Durante la
misurazione gli scorrevoli
11
devono essere sempre a contat-
to con il settore di controllo.
Operazione di misura
Applicare lo strumento di misura sulla superficie da controlla-
re e muoverlo in direzione
B
. Se lo strumento di misura si av-
vicina ad un oggetto, aumenta la deviazione nello strumento
di misura
i
e l’anello
1
si illumina in giallo, se lo stesso si allon-
tana dall’oggetto, la deviazione diminuisce. Sopra il centro di
un oggetto lo strumento di misura
i
indica la deviazione mas-
sima; l’anello
1
è illuminato in rosso e suona un segnale acusti-
co. In caso di oggetti piccoli o situati in profondità è possibile
che l’anello
1
continui ad essere illuminato in giallo e che non
vi sia alcun segnale acustico.
f
Oggetti più larghi non vengono visualizzati per l’intera
larghezza tramite l’anello luminoso ed il segnale acu-
stico.
Per localizzare più precisamente l’oggetto muovere ripetuta-
mente (3x) avanti ed indietro lo strumento di misura sopra
l’oggetto. In tutti i modi operativi viene attivata automatica-
mente la scala di precisione
j
. La scala di precisione
j
indica
una deviazione completa se l’oggetto si trova sotto al centro
del sensore oppure è raggiunta la deviazione massima dello
strumento di misura
i
. Inoltre nei modi operativi
«Cartonges-
so»
e
«Metallo»
è illuminata anche la visualizzazione
«CEN-
TER»
k
.
Oggetti più larghi nel settore di controllo sono individuabili
tramite una deviazione continua ed elevata degli elementi di
visualizzazione
i
e
j
. L’anello
1
è illuminato in giallo. La durata
dell’elevata deviazione corrisponde circa alla larghezza
dell’oggetto.
Se vengono cercati oggetti molto piccoli o che si trovano in
profondità e lo strumento di misura
i
devia solo leggermente,
muovere ripetutamente in orizzontale ed in verticale lo stru-
mento di misura sopra l’oggetto. Prestare attenzione alla de-
viazione della scala di precisione
j
e nei modi operativi
«Car-
tongesso»
e
«Metallo»
inoltre alla visualizzazione
«CENTER»
k
che consentono una localizzazione precisa.
f
Prima di forare, tagliare o fresare nella parete sarebbe
necessario assicurarsi contro pericoli anche tramite al-
tre fonti di informazione.
Poiché i risultati della misura-
zione possono essere influenzati dagli influssi ambientali o
dalle condizioni della parete, può sussistere pericolo nono-
stante l’indicatore non segnali alcun oggetto nel campo del
sensore (non suona alcun segnale acustico e l’anello lumi-
noso
1
è illuminato in verde).
Modi operativi
Tramite la selezione dei modi operativi si ottengono i risultati
di misurazione migliori possibili. La profondità di rilevamento
massima per oggetti metallici è raggiunta nel modo operativo
«Metallo»
. La profondità di rilevamento massima per cavi
conduttori di tensione è raggiunta nel modo operativo
«Cavo
elettrico»
. Il modo operativo selezionato è riconoscibile in
qualsiasi momento tramite l’indicatore illuminato in verde
4
.
Cartongesso
Il modo operativo
«Cartongesso»
è adatto per trovare oggetti
di legno e di metallo in pareti in cartongesso.
Premere il tasto
10
per attivare il modo operativo
«Carton-
gesso»
. L’indicatore
4
sopra il tasto
10
è illuminato in verde.
Non appena lo strumento di misura viene applicato sul settore
da controllare, l’anello
1
si illumina in verde e segnala di esse-
re pronto alla misurazione.
Nel modo operativo
«Cartongesso»
vengono individuati e vi-
sualizzati tutti i tipi di oggetti:
–
non metallici, p. es. travi di legno
–
magnetico, p. es. ferri per armatura
–
non magnetico, tuttavia metallico, p. es. tubo di rame
–
conduttori di tensione, p. es. cavi elettrici
Nota:
Nel modo operativo
«Cartongesso»
vengono visualiz-
zati oltre a oggetti di legno e metallici nonché cavi conduttori
di tensione anche altri oggetti, p. es. tubi di plastica pieni d’ac-
qua. Sul display
3
compare per questi oggetti la visualizzazio-
ne
c
per oggetti non metallici.
Chiodi e viti nel settore da controllare possono causare che
una trave di legno venga visualizzata sul display come oggetto
metallico.
Se il display
3
visualizza una deviazione continua ed elevata
degli elementi di visualizzazione
i
e
j
, avviare di nuovo lo stru-
mento di misura applicando lo strumento di misura in un altro
punto sul settore di controllo.
Qualora applicando l’anello luminoso
1
sul settore di controllo
lo stesso non segnala di essere pronto alla misurazione, signi-
fica che lo strumento di misura non può riconoscere corretta-
mente il settore di controllo.
– Premere sul tasto
10
fino a quando l’anello luminoso è illu-
minato in verde.
– Se successivamente viene avviata una nuova operazione di
misurazione e lo strumento di misura viene applicato su un’al-
tra parete, è necessario premere brevemente il tasto
10
.
– Raramente lo strumento di misura non può riconoscere il
settore di controllo poiché il lato con il campo del sensore
12
e la targhetta di identificazione
13
è sporco. Pulire lo
strumento di misura con un panno asciutto e morbido e av-
viare di nuovo l’operazione di misurazione.
Metallo
Il modo operativo
«Metallo»
è adatto per individuare oggetti
magnetici e non magnetici indipendentemente dallo stato del-
la parete.
Premere il tasto
9
per attivare il modo operativo
«Metallo»
.
L’anello luminoso
1
e l’indicatore
4
sopra il tasto
9
sono illumi-
nati in verde.
Se l’oggetto metallico individuato è di un metallo magnetico
(p. es. ferro), sul display
3
viene visualizzato il simbolo
e
. In
caso di metalli non magnetici viene visualizzato il simbolo
d
.
Per la distinzione tra i tipi di metalli, lo strumento di misura de-
ve trovarsi sopra l’oggetto metallico trovato (l’anello
1
è illumi-
nato in rosso).
Nota bene:
In caso di armature d’acciaio da costruzione nel
settore di controllo viene visualizzata sopra l’intera superficie
una deviazione nella visualizzazione di misura
i
. Tipicamente
in caso di armature d’acciaio da costruzione, direttamente so-
OBJ_BUCH-1222-005.book Page 31 Thursday, March 8, 2012 11:26 AM
Характеристики
Остались вопросы?Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)












