Ariston MBA 4531 NF (NFE) - Инструкция по эксплуатации - Страница 7

Холодильник Ariston MBA 4531 NF (NFE) - инструкция пользователя по применению, эксплуатации и установке на русском языке. Мы надеемся, она поможет вам решить возникшие у вас вопросы при эксплуатации техники.

Если остались вопросы, задайте их в комментариях после инструкции.

"Загружаем инструкцию", означает, что нужно подождать пока файл загрузится и можно будет его читать онлайн. Некоторые инструкции очень большие и время их появления зависит от вашей скорости интернета.
Страница:
/ 44
Загружаем инструкцию
background image

5

I

Come utilizzare al meglio il reparto congelatore

Per la preparazione dei cibi da congelare consultare
un manuale specializzato.

Un alimento scongelato, anche solo parzialmente, non deve
mai essere ricongelato: lo dovete cuocere per consumarlo
(entro 24 ore) oppure per ricongelarlo.
Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a
contatto con quelli già congelati o surgelati ma vanno messi
nel vano superiore "

Q

" dove la temperatura scende sotto i

-18°C ed è l'ideale per congelar bene i cibi. Non bisogna
infatti dimenticare che la buona conservazione degli alimenti
congelati dipende dalla velocità di congelazione.
La quantità massima giornaliera da congelare è indicata sul-
la targhetta caratteristiche posta all'interno dello scompar-
to frigorifero.
La prima volta, o dopo che il congelatore è stato inattivo,
potete congelare i cibi solo dopo aver fatto funzionare al
massimo l’apparecchio.
Premete semplicemente il pulsante di congelamento "

G

"

(lampada gialla "

E

" accesa) e introducete i cibi da congela-

re. Dopo 24 ore, o una volta raggiunte le temperature
ottimali, la funzione di congelamento rapido si disinserisce
automaticamente (lampada gialla "

E

" spenta).

Durante il congelamento evitate di aprire la porta del freezer.
P e r   o t t e n e r e   u n a   c o n s e r v a z i o n e   e   u n   s u c c e s s i v o
scongelamento ottimali è consigliabile dividere i cibi in pic-
cole porzioni così da poterli congelare rapidamente e in modo
omogeneo. Sulle confezioni riportate le indicazioni sul con-
tenuto e sulla data di congelamento.
Al fine di ottenere un spazio maggiore nel reparto freezer
potete togliere il cassetto centrale, sistemando gli alimenti
direttamente sulla piastra evaporante. Verificare, dopo l'in-
troduzione del carico, che la porta chiuda correttamente.
Non aprite la porta del freezer in caso di mancanza di cor-
rente o di un guasto, ritarderete così l’aumento della tem-
peratura al suo interno. In questo modo i surgelati e i con-
gelati si conserveranno senza alterazioni per circa 9-14 ore.
Non mettete nel congelatore bottiglie piene: potrebbero rom-
persi poiché, gelandosi, tutti i liquidi aumentano di volume.

AVVERTENZA: per evitare di ostacolare la circolazione
dell'aria all'interno del frigorifero, si raccomanda di non
ostruire con cibi o contenitori i fori di areazione.

Bacinelle ghiaccio

Questo nuovo concetto di bacinelle ghiaccio, è un brevetto
esclusivo Merloni. Il fatto di essere poste sulla controporta
del vano freezer assicura maggiore ergonomia e pulizia: il
ghiaccio non viene più a contatto con i cibi riposti nel vano
freezer; inoltre si evita lo sgocciolamento dell’acqua nella
fase di caricamento (in dotazione anche il coperchio per chiu-
dere il foro dopo l’operazione di carico dell’acqua).

P e r   e s t r a r re   l e   b a c i n e l l e
ghiaccio dalla loro sede, spin-
gere la bacinella verso l'alto
e poi estrarre (fig. 3). Per ri-
porre la bacinella, inserire la
parte superiore nell'apposita
sede e, una volta messa in
verticale, lasciarla ricadere.

Modalità d’uso 

(Fig. 4)

Riempite la bacinella con acqua attraverso l’apposito foro
fino al livello indicato (MAX WATER LEVEL), prestando atten-
zione a non superarlo: l’inserimento dell’acqua in quantità
superiore a quella necessaria, comporterà una tale formazio-
ne di ghiaccio che potrebbe ostacolare la fuoriuscita dei ghiac-
cioli. Nel caso in cui abbiate utilizzato una quantità eccessiva
di liquido, bisognerà attendere che il ghiaccio si sciolga, svuo-
tare la bacinella, e ripetere l’operazione di carico.
Una volta effettuata l’operazione di carico attraverso il foro
indicato, ruotate la bacinella di 90°. Per il principio dei vasi
comunicanti l’acqua va a riempire le apposite forme,
dopodichè si potrà chiudere il foro con l’apposito tappo ed
allocare la bacinella nella controporta.
Dopo che il ghiaccio si sarà formato, basterà battere la baci-
nella su una superficie dura affinché i ghiaccioli si stacchino
dalle loro sedi e siano fatti uscire dallo stesso foro da cui è
stata introdotta l’acqua. Per migliorare l’uscita dei ghiaccioli
bagnare con acqua l’esterno della bacinella.
ATTENZIONE: ogni volta che si effettua il caricamento con
acqua, verificare che la bacinella sia completamente vuota
e non siano presenti residui di ghiaccio.
Il tempo minimo necessario per una ottimale formazione di
ghiaccio è circa 8 ore.

Fig. 3

Fig. 4

MAX

WATER LEVEL

MAX

WATER LEVEL

Характеристики

Оцените статью
tehnopanorama.ru
Остались вопросы?

Не нашли свой ответ в руководстве или возникли другие проблемы? Задайте свой вопрос в форме ниже с подробным описанием вашей ситуации, чтобы другие люди и специалисты смогли дать на него ответ. Если вы знаете как решить проблему другого человека, пожалуйста, подскажите ему :)

Задать вопрос

Часто задаваемые вопросы
Как посмотреть инструкцию к Ariston MBA 4531 NF (NFE)?
Необходимо подождать полной загрузки инструкции в сером окне на данной странице
Руководство на русском языке?
Все наши руководства представлены на русском языке или схематично, поэтому вы без труда сможете разобраться с вашей моделью
Как скопировать текст из PDF?
Чтобы скопировать текст со страницы инструкции воспользуйтесь вкладкой "HTML"